
IMPORTAZIONE CON ESTENSIONE .STL
Se si importano superfici complesse selezionare quick weld fra i parametri di importazione (compare nella finestra di configurazione quando si importa il file) velocizza i tempi di elaborazione
IMPORTAZIONE CON ESTENSIONE .3DS MESH
consente di importare semplici superfici, quindi anche solidi non chiusi - si esportano da rhino con estensione .3ds
Ottima approssimazione superfici con settaggio della quantità di poligoni alla terza tacca.
NOTA: Massima garanzia nell'importazione di superfici e solidi che restano completi in fase di rendering (no "buchi" nei solidi)
IMPORTAZIONE CON ESTENSIONE .IGIES
estensione di importazione IGIES - Type: YAMAHA ESPRi (si mantengono nello stesso numero i layer di importazione)
estensione di importazione IGIES - Type: OKINO nugraf/polytrans - consente di avere le superfici che sono su uno stesso layer in rhino su differenti layer in max. In fase di render maggiori garanzie nell'associazione di materiali (no "buchi" nei solidi)
Le superfici .igies pesano oltre la metà rispetto a superfici mesh!!!
Fra i files .igies il tipo Yamaha pesa meno rispetto al tipo okino
____
SUPERFICI NURBS
esportare con estensione IGIES-> 3d max 3.0
Tutti i solidi devono essere CHIUSI per avere un'importazione corretta in 3ds max!!! In particolare prestare attenzione alle superfici ricavate da curve rail.
N.B.
Ogni layer viene riconosciuto come livello in max e si perde la precedente nonimazione.
MESH
esportare con estensione STEREOLITHOGRAPHY e definire il numero di mesh (prestare attenzione al peso del file!)
E' preferibile per grandi superfici (come per i terreno in lavori urbanistici) esportare in mesh con una bassa definizione a +1 (NON INFERIORE A +1 -> ovvero al limite estremo di sinistra). Esportando in nurbs si creano evidenti problemi... inoltre va segnalato che i file così esportati pesano sensibilmente meno rispetto a esportazioni con estensione .igies!!!
Rapporto di pesantezza fra .stl e .igies: un file con estensione .stl esportato con def. +8 equivale ad un'esporatozione di un file con estensione .igies
N.B.
Tutti gli oggetti, anche se appartenenti a differenti layer, vengono uniti nella fase di importazione in max!
Sarà pertanto necessario esportare quante volte tanti quanti sono gli oggetti che devono essere indipendenti.
____
RENDER per superfici nurbs
Surface approximation -> selezionare RENDERER (lock)
tesselation-> selezionare PARAMETRIC con i seguenti valori:
U Steps: 8 (eventualmente da aumentare se le curve non sono perfette)
V Steps: 8 (eventualmente da aumentare se le curve non sono perfette)
NOTA (per superfici nurbs e mesh):
Se l'elemento importato appare "bucato" all'atto di assegnare il materiale impostare lo shade su force 2-sided da Customize/viewport configuration e in fase di rendering stessa operazione nell'option di common parameters.
Nessun commento:
Posta un commento